MOQ: | 1 |
prezzo: | USD8/pcs |
Periodo di consegna: | 15-20 giorni lavorativi |
metodo di pagamento: | T/T |
Capacità di approvvigionamento: | 100-1000 |
Una molla è un oggetto elastico che immagazzina energia meccanica. Quando viene piegata, compressa o allungata, esercita una contro-forza proporzionale alla variazione della sua forma; quando la forza esterna viene rilasciata, ritorna alla sua forma originale, rilasciando l'energia immagazzinata. Questo principio semplice ma profondo rende le molle indispensabili per una vasta gamma di applicazioni, dall'assorbimento degli urti e il mantenimento del contatto alla misurazione della forza e al ritorno dei componenti in posizione neutra.
Le molle operano in base alla Legge di Hooke, che afferma che la forza (F) esercitata da una molla è proporzionale alla distanza (x) da cui viene spostata dalla sua posizione di equilibrio, moltiplicata per la sua costante elastica (k): F = -kx. Questa relazione lineare prevedibile è alla base della loro funzionalità.
Le molle sono componenti fondamentali in quasi tutti i settori:
Una molla è spesso un componente piccolo e invisibile, ma il suo guasto può portare al guasto dell'intero sistema. La scelta di una molla basata sulla precisione, sulla qualità e sull'ingegneria specifica per l'applicazione è un investimento diretto nelle prestazioni, nella sicurezza e nella durata del tuo prodotto.
Alimenta il tuo prossimo progetto con forza di precisione.
Contatta oggi stesso il nostro team di ingegneri per discutere le tue esigenze applicative. Lasciaci fornire la soluzione a molla che garantisce il successo del tuo prodotto.
MOQ: | 1 |
prezzo: | USD8/pcs |
Periodo di consegna: | 15-20 giorni lavorativi |
metodo di pagamento: | T/T |
Capacità di approvvigionamento: | 100-1000 |
Una molla è un oggetto elastico che immagazzina energia meccanica. Quando viene piegata, compressa o allungata, esercita una contro-forza proporzionale alla variazione della sua forma; quando la forza esterna viene rilasciata, ritorna alla sua forma originale, rilasciando l'energia immagazzinata. Questo principio semplice ma profondo rende le molle indispensabili per una vasta gamma di applicazioni, dall'assorbimento degli urti e il mantenimento del contatto alla misurazione della forza e al ritorno dei componenti in posizione neutra.
Le molle operano in base alla Legge di Hooke, che afferma che la forza (F) esercitata da una molla è proporzionale alla distanza (x) da cui viene spostata dalla sua posizione di equilibrio, moltiplicata per la sua costante elastica (k): F = -kx. Questa relazione lineare prevedibile è alla base della loro funzionalità.
Le molle sono componenti fondamentali in quasi tutti i settori:
Una molla è spesso un componente piccolo e invisibile, ma il suo guasto può portare al guasto dell'intero sistema. La scelta di una molla basata sulla precisione, sulla qualità e sull'ingegneria specifica per l'applicazione è un investimento diretto nelle prestazioni, nella sicurezza e nella durata del tuo prodotto.
Alimenta il tuo prossimo progetto con forza di precisione.
Contatta oggi stesso il nostro team di ingegneri per discutere le tue esigenze applicative. Lasciaci fornire la soluzione a molla che garantisce il successo del tuo prodotto.